Lubrificanti Mobil 1™ per l'industria
La ExxonMobil si contraddistingue per l’alta innovazione tecnologica e l’avanguardia dei suoi prodotti, questo le ha consentito di immettere sul mercato oli lubrificanti per il settore industriale con alti standard di sicurezza, rispetto per l’ambiente e operatività.
Inoltre offre programmi e strumenti di supporto studiati per contribuire alla massima produttività dei macchinari industriali.
La linea di oli sintetici ad alte prestazioni Mobil SHC™ comprende vari tipi di oli industriali:
- oli per ingranaggi destinati alla lubrificazione dei riduttori (in particolare delle turbine eoliche)
- oli per compressori
- oli per l'industria agroalimentare
- oli di circolazione, ecc...
La 2M Lubrificanti grazie ad un accordo di sub distribuzione con PISCHEDDA LUBRIFICANTI, unico distributore Mobil 1™ autorizzato per tutto il centro sud Italia, commercializza un'ampia gamma di lubrificanti industriali Mobil 1™ formulati a partire sia da base sintetica che minerale. Questa partnership ci consente di vendere una vasta gamma di oli lubrificanti per i più svariati usi industriali tra cui:
- Oli Mobil 1™ DTE per sistemi idraulici
- Oli Mobil 1™ industriali per ingranaggi
- Oli Mobil 1™ per turbine e circolazione
- Oli Mobil 1™ per circuiti frigoriferi
- Oli e grassi Mobil 1™ per l'industria agroalimentare
- Oli Mobil 1™ Rarus per compressori
- Oli Mobil 1™ per guide di scorrimento
- Liquidi Mobil 1™ destinati alla lavorazione dei metalli
- Grassi Mobil 1™ sintetici e minerali
Anche per i suoi clienti industriali la 2M Lubrificanti offre tutta una serie di servizi correlati: analisi dell'olio, formazione, studi tecnici e di razionalizzazione dei lubrificanti, ecc...
I lubrificanti Mobil SHC™ offrono vantaggi che nessun olio minerale è in grado di offrire. In condizioni di servizio pesante, come alte temperature, grossi carichi, pressioni elevate, servizi del tipo "porta a porta", ampi intervalli di temperatura e contaminazione, i lubrificanti Mobil SHC™ garantiscono una maggiore sicurezza nell'uso di ingranaggi, compressori o cuscinetti. Ad esempio, il limite d'uso del Mobil SHC™ è di 50°C (90°F), che è superiore al limite massimo consentito per un olio minerale di alta qualità. Grazie ad un’eccellente stabilità termica e ad una resistenza senza pari all'ossidazione, si può osservare una minor formazione di depositi anche con intervalli di sostituzione dell'olio più lunghi.
Questi vantaggi mirano tutti ad un solo obiettivo: il miglioramento del rendimento energetico. Rispetto agli oli e ai grassi minerali, i lubrificanti sintetici formano uno strato lubrificante più spesso alla temperatura di servizio, permettendo così di ridurre al minimo il contatto tra le superfici e quindi la risultante perdita di energia.
Per avere maggiori informazioni circa la linea per l'industria, visita il sito: www.mobilindustrial.com.